Tropea sorge su un promontorio tra i Golfi di Gioia e di S.Eufemia e si vuole che il fondatore sia stato Ercole che, di ritorno dalla Spagna (Colonne d’Ercole), si fermò sulla Costa degli Dei (detta anche Costa Bella) e secondo questa leggenda, Tropea divenne uno dei Porti di Ercole.
Situato di fronte allo Stromboli e alle isole Eolie, il promontorio di Capo Vaticano divide il golfo di Sant’Eufemia da quello di Gioia Tauro e comprende la zona costiera che si estende dalla baia del Tono alla baia di Santa Maria, fino alle ultime ramificazioni del Monte Poro.
Un meraviglioso borgo ricco di arte, storia e bellezza incontrastata, sorge su una serie di balconate che si affacciano direttamente sul mare cristallino, lì davanti alle Isole Eolie. E’ un piccolo centro che ha molto da offrire ai suoi visitatori.
Immerse in un ambiente naturale incontaminato, ai piedi del Monte Poro, le Grotte di Zungri rappresentano una destinazione affascinante per grandi e piccini.
Le isole Eolie, dette anche isole Lipari, sono un arcipelago appartenente all’arco Eoliano situato nel mar Tirreno meridionale, a nord della costa siciliana, fanno parte della città metropolitana di Messina. Dal 2000 sono patrimonio dell’UNESCO.
Serra San Bruno è una delle località di maggiore interesse turistico delle montagne calabresi. Centro turistico, spirituale, artigianale e agricolo situato tra la Sila e l’Aspromonte.
A poco più di un’ora dalla Costa degli Dei, è possibile visitare una combinazione di paesaggi che pochi posti al mondo sono in grado di offrire.