Il mito le vuole dimora del Dio Eolo, dio incontrastato del vento; da qui prendono il loro nome. Sempre secondo la mitologia, fu anche un temporaneo approdo di Ulisse, “rifugiato nell’isola cinta di mura di bronzi” (probabilmente Lipari), dove incontra Polifemo ed i suoi compagni, leggendari forgiatori sotto la schiavitù del dio del fuoco di cui l’Isola di Vulcano riprende il nome. L’arcipelago Eoliano è formato da 7 isole: Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea.
Sono state definite le “Sette Perle del Mediterraneo”, grazie al loro fascino, dato dall’attività vulcanica molto frequente, dalla natura aspra e selvatica ricca di flora e di fauna, dall’odore di zolfo, dai siti archeologici e culturali, dalle spiagge nere, cale, grotte, insenature, faraglioni e da una grande varietà e ricchezza di fondali marini.
Da molti anni ormai, con navi, traghetti e motonavi da Tropea si realizzano Mini Crociere alle Isole Eolie e si visitano queste meravigliose isole vulcaniche, soprattutto le isole di Vulcano, Lipari, Stromboli e Panarea, le isole più vicine alla Costa degli Dei.