Dalle vette dell’Aspromonte, infatti, si passa al litorale cristallino di Scilla, uno dei borghi più belli d’Italia a nord di Reggio Calabria.
Giunti a Reggio Calabria, non può mancare una passeggiata lungo “il più bel chilometro d’Italia”, il Lungomare Falcomatà, in realtà lungo più di un chilometro e mezzo, ricco di sculture, palmizi e palazzi liberty, che affaccia sullo stretto di Messina e dal quale la vista può spingersi sino ad ammirare l’Etna.
Al Museo Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria, inoltre, sono custoditi i famosi Bronzi di Riace, la coppia di statue bronzee di origine magnogreca, risalenti al V secolo a.C. e ritrovate in perfetto stato di conservazione.
Per chi vorrà spingersi sino al versante jonico, è consigliata una visita al borgo medievale di Gerace e a Stilo, il più importante centro bizantino della Calabria.