Serra San Bruno è una delle località di maggiore interesse turistico delle montagne calabresi. Centro turistico, spirituale, artigianale e agricolo situato tra la Sila e l’Aspromonte.
Tutto il borgo, con le sue Chiese, Monasteri e Certose è immerso in un’aura di misticismo e profonda spiritualità. Inoltre, i fitti pini e abeti del suo bosco millenario fanno di questo luogo una meta privilegiata per gli escursionisti.